
Attenzione alla truffa del codice a 6 cifre su WhatsApp: come difendere il tuo account con i consigli di Nonno Web
Cos’è la truffa del codice a 6 cifre WhatsApp
Questa truffa sfrutta il sistema di verifica account di WhatsApp: per accedere a un profilo su un nuovo dispositivo, WhatsApp invia un codice a sei cifre via SMS al numero di telefono registrato. Il truffatore prova a ottenere questo codice direttamente dalla vittima, spesso con messaggi ingannevoli che chiedono di condividerlo. Un classico esempio è il messaggio che dice: “Ciao, ti ho mandato un codice per sbaglio, me lo puoi mandare?”, magari proveniente da un contatto compromesso o da un numero che si spaccia per un amico.
Perché è pericolosa
Una volta che il codice a 6 cifre è nelle mani del truffatore, l’account della vittima può essere attivato su un altro telefono e così il profilo WhatsApp viene di fatto “rubato”. Questo consente al truffatore di leggere conversazioni private, inviare messaggi a nome della vittima, contattare amici e parenti per perpetrare ulteriori truffe, e in generale accedere a informazioni personali delicate.
Come difendersi efficacemente
Per proteggersi da questa truffa, Nonno Web consiglia alcune importanti azioni che tutto il mondo digitale, dai più giovani ai più anziani, dovrebbe adottare:
-
Non condividere mai codici di verifica: Ricordati che il codice a sei cifre è personale e WhatsApp non chiede mai di condividerlo.
-
Verifica in due passaggi: Abilita questa funzione nelle impostazioni di WhatsApp (Impostazioni > Account > Verifica in due passaggi). Serve a bloccare l’accesso all’account anche se qualcuno ottiene il codice SMS.
-
Diffida dei messaggi sospetti: Se ricevi messaggi che chiedono codici o informazioni personali, anche se da un contatto conosciuto, verifica sempre con la persona tramite altri canali.
-
Aggiorna WhatsApp regolarmente: Aggiornamenti spesso includono patch di sicurezza utili a prevenire vulnerabilità.
Cosa fare se ti rubano l’account
Se ti accorgi che il tuo account WhatsApp è stato rubato, puoi provare a recuperarlo subito:
-
Apri WhatsApp e richiedi la riconferma del tuo numero.
-
Inserisci il codice che arriva via SMS: questo disconnette gli altri dispositivi su cui il tuo account era attivo.
-
Se hai attivato la verifica in due passaggi, inserisci il PIN richiesto. In caso contrario, potrebbe volerci qualche giorno per sbloccare l’accesso.
Se resti bloccato, puoi contattare l’assistenza WhatsApp tramite il loro supporto ufficiale. Sul blog di Nonno Web presenti utili guide e consigli su come gestire queste situazioni in modo sicuro e rapido, per aiutarti a riprendere il controllo del tuo mondo digitale.
Un invito alla prudenza digitale
In un mondo dove la tecnologia è sempre più parte della nostra vita quotidiana, essere aggiornati sulle truffe e sulle corrette pratiche di sicurezza digitale è fondamentale. Non solo per proteggere dati e conversazioni, ma anche per evitare che la nostra identità digitale venga usata per frodi o danni ad altri. Sul blog di Nonno Web, parte di PromoWeb, troverai molti altri articoli dedicati alla sicurezza e all’uso consapevole degli strumenti digitali pensati proprio per te, per i tuoi cari e per rendere il web un posto più sicuro per tutti.
Ricorda: la sicurezza digitale inizia da te, con l’attenzione e la consapevolezza di ogni singolo gesto online. Non condividere mai codici, non abbassare mai la guardia e mantieniti sempre informato con le tecniche più aggiornate per proteggere la tua privacy.
Per approfondire ulteriori consigli e scoprire come navigare sicuri nel mondo digitale con Nonno Web, visita la nostra categoria dedicata sul sito PromoWeb. La tutela del tuo profilo è il primo passo per una esperienza digitale serena e protetta.











