Black Friday... il tuo come sarà?

Ecco qualche strategia di marketing per vendere di più. Allora se proprio vuoi migliorare e fare vendite nel Black Friday possiamo darti qualche consiglio e suggerimento di marketing! Quando è alle porte si cerca di capire come organizzarsi al meglio per ottenere il massimo dal periodo che sempre più sta prendendo piede anche da noi. Questa è la moda importata dall’America ed è molto sentita anche da noi tanto che se non fai qualcosa i clienti cominciano a chiedertelo e tu… mica vuoi starne fuori?

Eccoti qualche strategia di marketing utile per vendere di più.

Allora se proprio vuoi migliorare e fare vendite nel Black Friday possiamo darti qualche consiglio e suggerimento di marketing!

Intanto queste sono le date di quest’anno:

  • Black Week: lunedì 21 venerdì 25 novembre 2022

  • Black Friday: venerdì 25 novembre 2022

  • Cyber Monday: lunedì 28 novembre 2022

Quando è alle porte si cerca di capire come organizzarsi al meglio per ottenere il massimo dal periodo che sempre più sta prendendo piede anche qui da noi.

Questa è una moda importata dall’America ed è molto sentita anche da noi tanto che se non fai qualcosa i clienti cominciano a chiedertelo e tu… mica vuoi starne fuori?

Intanto pensiamo a far in modo che, oltre al vantaggio che hanno i clienti ci sia qualcosa soprattutto per noi commercianti, con delle opportune strategia di marketing.

Ti chiederai il perché bisogna far qualcosa.. beh i dati ci danno ragione, eccone il motivo.

A parte qualche problemino degli ultimi due anni che ben conosciamo, nel 2021 ogni persona ha speso circa 144€ proprio nel periodo Black Friday (nota del vice presidente vicario di Confesercenti) ed a livello globale c'è un incremento del ben 2% nell’online.

Questo per i negozianti è uno dei periodi, assieme a Natale, uno dei più redditizi e per questo bisogna creare qualcosa per portare gente e vendere.

Fare Marketing si ma cosa promuovere?

Intanto bisogna decidere quali articoli o servizi mettere in saldo e qui non è che esista una regola che dice qual è il miglior prodotto o servizio, dipende sempre da cosa vendi, ti pare e diciamo intanto che è necessario scegliere se: 

  • Promuovere tutto il catalogo

  • Un solo prodotto di nicchia 

  • Magari una categoria specifica

  • Promuovere più categorie 

Se ad esempio ti è arrivata una nuova linea di prodotti e magari la vuoi spingere, punta su quella e ad esempio offri uno sconto generale su tutto e su quelli la mantieni più evidente.

Poi chiaramente, se ragioni un attimo su alcuni obiettivi, potresti pensare a:

  • alleggerire il magazzino per i nuovi arrivi

  • aumentare le vendite in generale nel negozio

  • fidelizzare i clienti e premiarli con un particolare sconto

  • attirare nuovi clienti e concentrarsi a come mantenerli

a questo punto passa alla fase dove decidi quanto scontare:

  • Sconto fisso di 10€ o percentuale del 5%

  • Sconto progressivo: un prodotto 10€, due 15€, tre 25€

  • Sconto percentuale progressivo: un prodotto 5%, due 7%, tre 10%

  • Sconto di 10€ o del 5% su una spesa minima di 39€

  • Sconto di 15€ o del 20% acquistando almeno 4 prodotti

Se hai un e-commerce potresti anche dare la possibilità di farti ordinare con WhatsApp, a questo proposito guarda pure il nostro plugin.

Lo vedi che tutto è importante, quindi va pianificato in modo da avere chiaro come impostare tutta la comunicazione per il Black Friday.

Quanto vuoi far durare questa promo, non certo un lungo periodo ma, anche qui è da calcolare cosa fare, puoi allargarti oltre il periodo Black Friday ma senza strafare, diciamo che una settimana, che la fai iniziare dal lunedì prima e portarla fino al Cyber Monday che sarebbe il lunedì successivo.

Puoi, ad esempio concentrarti solo in quei giorni specifici, spingendo appunto sulla breve durata le tue vendite in negozio.

Per utilizzare il Black Friday per la fidelizzazione potresti anche organizzare un invio massivo ai tuoi fedeli clienti, comunicando loro in anteprima il periodo di sconto, che potresti fare dal lunedì al giovedì solo per loro (inviando SMS EMAIL WHATSAPP o una CHIAMATA AUTOMATICA) ed aprire il venerdì a tutti.

Questo è un modo per premiare i tuoi clienti affezionati e farli sentire importanti. 

Comunicare il Black Friday ai tuoi clienti ed ai probabili tali lo si fa stabilendo quando partire e chiaramente, visto che quest’anno cade il 25 novembre, l’obiettivo potrebbe essere anche quello di aumentare gli acquisti in quel giorno oppure allungarti e fare un Black Week.  

Poi ti diamo il consiglio a non bruciarti nelle settimane antecedenti. Siccome quasi tutti sanno che aderirai al Black Friday comincia ad annunciare i saldi qualche giorno prima.

Come farlo?

Chiaramente il canale dei Social è sarà sicuramente quello più martellato, post Facebook, Storie, Reel ecc. la faranno da padrone ma è importante fare tutto in maniera molto ragionata e strategica ma senza spammare a destra e a manca.

-NO-  

  • Post unico con la solita grafica "Black Friday" presa a Stock non va bene, sarà uno dei tanti senza dare alcun input al cliente e probabile tale. 

  • Se pensi di fare una Social ADS è la cosa più sbagliata (in questo momento, sia chiaro). Fare ADS è corretto certo ma, devi sapere che in questo periodo le Fb Ads sono salate perché, come giustamente accade nei periodi di competitività costano molto, usale pure ma senza puntare solo su di esse.  

-SI-

  • Storie - Video - Reel dove magari racconti proprio della promozione spiegando come funziona mettendoci la faccia. 

  • Fai tanti post, più frequenti del solito, dove mostri i prodotti in promo.

  • Nelle Storie dacci dentro alla grande, anche più di una al giorno.

Il Mobile Marketing, gli SMS del Black Friday

Lo sai che l’SMS Marketing è il numero uno in questi casi. 

Sai perché?:

  • È letto quasi da tutti, arriviamo al 98% dei casi.

  • Essendo breve, non ci si stufa a leggerlo.

  • La miglior soluzione per stimolare una CTA (invito all'azione) immediata.

Se hai un negozio online ad esempio, puoi mettere il link nell'SMS, sfruttando la vendita d'impulso.

Un esempio? Ecco l'SMS di un azienda - negozio di scarpe - per il Black Friday: E' la settimana del Black Friday a SCARPONIA fno al 50% di sconti e consegna GRATIS! www.scarponia.it

Il link porta alla pagina dell'e-commerce, dove si trovano tutti i prodotti in saldo. 

Qualche esempio di SMS eccolo: 

- Ecco il Black Friday a meno 20% su tutti gli articoli casa. Passa in sede o vai sul nostro sito www.scarponia.it ed acquista da li.  

- 25.11.2022 il Black Friday è iniziato! meno 40% ma solo per oggi sulle scarpe bambini. Vedi foto e prezzi su www.scarponia.it invogli all’acquisto mostrando immagini e prezzi. Ne vuoi approfittare ? Vieni in negozio a trovarci!

Importante ricordarsi di inviare, magari il giorno prima, un promemoria con un conto alla rovescia via SMS ai tuoi clienti, così non se lo dimenticano!

Un altro consiglio: hai pure un programma fedeltà?

In questo caso potresti sfruttare il Black Friday come occasione premiando i clienti fedeli, potresti inviare SOLO a chi ha la tua Card un SMS più o meno così:

- “Solo per te Mauro il Black Friday arriva prima! Giovedì 28 vieni in negozio con il codice BKF01 otterrai uno sconto del 20% su tutti gli articoli”

Il coupon inviato con l’SMS è dinamico e cambia per ogni destinatario.

Infatti quando mandi un messaggio ai tuoi clienti che hanno la carta fedeltà inserendo un coupon digitale, ogni cliente riceverà un codice diverso. Chiaramente quando viene in negozio il cliente a riscuotere il coupon, lo segni e tieni così traccia di ciò che accade.

Utilizziamo le Newsletter 

Da non trascurare un'altro canale per il Black Friday, l'e-mail marketing

Uno strumento che non tramonta mai, tutti ne riceviamo (mail), il tuo cliente iscritto alla newsletter può portarti ad aumentare le vendite, ti consigliamo infatti di inviare più di un'e-mail (follow-up) per promuovere il tuo Black Friday. Ad esempio, decidendo di partire con la promo il lunedì, invii la mail proprio quel giorno e magari l’abbini all'SMS così da rendere la comunicazione più efficace.

Prosegui con un altro invio mercoledì e poi l'ultimo venerdì mattina in modo da ricordare l’evento ai tuoi clienti. 

Ecco qualche consiglio per le newsletter?

Occhio ch l’oggetto della mail è importante - deve essere limpido e carpire al volo il vantaggio.

> es. -30% su tutte le calzature donna e descrivi nel dettaglio la promozione mettendo qualche foto dei prodotti scontati e chiaramente inserisci un tasto con la CTA 

La CTA tipo: vieni in negozio, acquista ora, fai il tuo ordine.

Sulla nostra piattaforma ci sono numerosi esempi per newsletter e creare mail accattivanti!

E finalmente arriva il fatidico Black Friday e nel tuo negozio c’è tanta gente, ciò significa hai fatto tutto bene, la comunicazione è andata alla grande… MA!  

Infatti c’è un “ma”, potrebbero essere entrati nuovi clienti in negozio attirati dai super saldi ed essere persone di cui non hai il contatto, come potresti fare in questo caso?

Un paio di strategie eccole per farli tornare in negozio ed acquistare da te. 

Conosci i COUPON  

Ad esempio a tutti i tuoi clienti regala un coupon sconto che possono utilizzare nelle settimane successive al Black Friday.

Perché?

Perché devi instaurare un filo diretto con i nuovi clienti, fare Lead Generation è importante e dare il coupon ricevendo in cambio i suoi dati tieni anche traccia di chi torna da te.   

Puoi iniziare anche da subito:

Iscriviti gratis a PromoWeb.SMS ed utilizzare tutta la piattaforma per 30 giorni. 

Crea subito una campagna coupon dinamico “Black Friday” e crea un qrcode, i tuoi clienti inquadrano e compilano un form, otterranno uno sconto personalizzato, tornano in negozio per utilizzarlo e tu potrai segnarlo come utilizzato.

Questa strategia funziona benissimo, ti consigliamo davvero di provarla!

CARTE FEDELTA’

Altro strumento interessante sono le carte fedeltà che nel periodo Black Friday potrebbe essere un buon motivo per incrementare il programma fedeltà del negozio e farlo è semplicissimo, parti da quando il cliente viene alla cassa:

“se fa piacere ti iscrivo al programma fedeltà, ottieni un buono scoto di 5€ che sommi al saldo di oggi Black Friday

Chi si potrà tirare indietro di fronte alla proposta, secondo noi quasi nessuno, uno sconto di 5€ sulla spesa del Black Friday non è male. 

Starai pensando che 5€ per il solo contatto son tanti, fidati non è così, in altri momenti ti può costare anche di più e, se lavori bene col Lead Nurturing si ottengono ottimi risultati, molto interessanti nel tempo.

Che aspetti ad iniziare da ora, fai compilare col tablet o cellulare ed avrai già il primo “fedele” prova gratis la piattaforma per 30 giorni ed attiva subito la tua Carta Fedeltà.

Si comincia? 

Prenditi il giusto tempo, sistema i dettagli del tuo marketing per il Black Friday e vedrai che i risultati arriveranno: sia come aumento immediato degli incassi, sia come ritorno a lungo termine grazie alle campagne di lead generation in negozio.

Intanto iscriviti GRATIS alla piattaforma e per ogni altra esigenza di Marketing Digitale non esitare a contattarci, saremo lieti di costruire con te il miglior sistema.

CERCA

Categorie:

Social:

.
Salta al contenuto principale
Chiedi pure...

Possiamo iniziare un dialogo, puoi chiedermi qualsiasi cosa.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?