Cosa sono le Carte Fedeltà

Lo sappiamo da sempre che le Carte Fedeltà sono un ottimo strumento, moto diffuso tra le attività più disparate. Più spesso le attività che iniziano ad utilizzarle non applicano una giusta strategia, non avendo gli obiettivi chiari per avere riscontri chiari.

Lo sappiamo da sempre che le Carte Fedeltà sono un ottimo strumento, moto diffuso tra le attività più disparate. Più spesso le attività che iniziano ad utilizzarle non applicano  una giusta strategia, non avendo gli obiettivi chiari per avere riscontri chiari.

Prendi ad esempio la pizzeria dove ogni volta che compri la pizza ti mettono un timbrino sulla tessera cartacea, secondo te, il titolare conosce i suoi clienti ? Sa quanti sono i clienti che hanno la tessera? Da quanto tempo quel cliente non va in pizzeria?

Quanti sono quelli che la mettono nel portafogli e poi se la dimentica, si usura o addirittura la perde ecc.

Queste sono alcune domande che si dovrebbe fare il titolare del locale.

In questo modo la pizzeria non riesce mai a monitorare i risultati, non saprà esattamente quante sono le tessere consegnate e che sono in circolazione, quanti clienti la utilizzano, quali clienti sono più fedeli, quant'è la spesa media di ciascun cliente e non li può contattare per un evento o per una promozione, magari per incentivarli a tronare in pizzeria.

E quindi?

Prima di proporre le tessere ai clienti bisogna avere ben chiaro quali obiettivi si vogliono raggiungere e come gestire proprio il processo di fedeltà per ottenere risultati.

Ma cosa sono in realtà le Fidelity Card

Fidelity Card ovvero Carta Fedeltà sono programmi per fidelizzare i clienti e farne di nuovi e si basano su un semplice meccanismo, quello di premiare i clienti fedeli e far si che tornino ad acquistare di nuovo nel nostro negozio (e non dalla concorrenza). Più un cliente acquista, più viene premiato con sconti o premi attraverso la Card.

Lo sai  che vendere a chi è già cliente ti costa molto meno che acquisire nuovi clienti, sono moltissimi i brand - tipo OVS - Starbucks - che investono in programmi fedeltà, guarda qualche dato sulle fidelity card da fonte Shopify.

I consumatori affermano di essere più propensi a rimanere fedeli al brand quando questi offrono un programma fedeltà, sono l'84% di essi che lo dice.

Mentre il 66% dei clienti dichiara che se ottengono premi sono più influenzati ad acquistare nel tuo negozio.

Ci sono obiettivi raggiungibili solo con le fidelity card 

Sono un ottimo stimolo per fare la famosa lead generation soprattutto qui nel territorio con la local marketing, la cosa più importante è raccogliere il contatto dei clienti, perché questo ci permette di inviare loro messaggi email e SMS arrivando a loro in modo diretto. Per questo le fidelity card sono davvero perfette, questo perché quando il cliente viene in negozio si può dire: se ti iscrivi al programma fedeltà ricevi subito un coupon di 5€ da spendere oppure gli dici "questo sconto è riservato solo ai clienti con fidelity card, vuole farla" ecc. ecc.

Poi ci consentono di avere informazioni molto precise sugli acquisti e questo è fondamentale per poter segmentare i clienti e inviare loro comunicazioni efficaci. Ad esempio potresti selezionare chi ha speso più di 900€ nell'anno appena trascorso oppure chi ha speso fino a 300€ o chi ha speso addirittura meno di 100€ e fare marketing inviando ad esempio un SMS differente a ciascuna di queste categorie, comodo no?

Le carte fedeltà sono un ottimo incentivo per i clienti a farli spendere di più, questo perché più spendono e più "guadagnano" ed è dimostrato che chi ha un programma fedeltà sicuramente aumenta il valore dello scontrino medio e di conseguenza gli incassi.

Quando i clienti sono contenti del tuo programma fedeltà e dei prodotti e/o servizi, saranno molto stimolati a fare passaparola positivo e questi parleranno bene della tua attività e saranno i promotori del tuo brand. Lo sai  anche tu che un cliente fidelizzato e soddisfatto, è preziosissimo.

Vediamo che tipologie di Carte Fedeltà e costi ci sono?

Se stai pensando di creare una carta fedeltà siamo sicuri che pensi anche ai costi da sostenere, ora che si tratti di sconti, omaggi, coupon, accesso anticipato in palestra o alle promozioni ecc. quando inizi un programma fedeltà dovrai sicuramente regalare qualcosa e mettilo in conto, ma sicuramente il guadagno che avrai sarà superiore a questo piccolo investimento che dovrai certamente sostenere.

C'è anche un costo legato alla gestione delle Carte stesse, ad esempio guardiamo per le cartacee e torniamo a ciò che dicevamo prima con l'esempio della pizzeria con i timbrini della pizzeria dove il gestore non avrà traccia di nulla oltre che i clienti si dimenticano le tessere e calcola la stampa delle carte oltre ad un occhio all'ambiente, questo è un costo guadagnato ed i clienti tornano al di là del tipo di programma fedeltà.

Sono oltre il 40% i consumatori che porta con se almeno 2/4 carte e quasi tutti lamenta il fatto di doverle tenere in portafogli, fanno volume e questo lo sai che è scomodo.

Le carte di plastica sono arrivate successivamente e sono le tipiche dei supermercati, comode quando il cliente ruota velocemente e c'è la necessità di un software specifico collegato al punto cassa, spesso nei gestionali con un piccolo sovrapprezzo ti collegano anche un programma fedeltà, su questo però ci sono due grandi limiti, il più delle volte NON è incluso un sistema di invio SMS e/o email per stimolare i clienti a tornare in negozio e questo significa appoggiarsi ad un altro software per la gestione del marketing. Sicuramente vale per grandi catene, grandi supermercati, dove magari il marketing è gestito a monte, ma sicuramente non per i proprietari di singoli negozi come te. Poi le tessere di plastica con banda magnetica non sono poi così economiche, ti basta vedere su PixartPrinting che è una tipografia online con prezzi molto competitivi: per 4000 tessere ci vogliono più di mille euro e poi devi aggiungere il costo del gestionale.

Molti, forse lo fai anche tu, aggiungono le card sul cellulare ad app tipo Stocard o nel mobile wallet per smaterializzarle per non dover portarla sempre con sé. Insomma, spendi tanto per le fare tessere in pvc e poi  i clienti manco le utilizzano.

La Fidelity Card Digitale è l'ultima tipologia e puoi crearla con la nostra piattaforma e sono quelle tessere che i clienti hanno proprio sullo smartphone (nel mobile Wallet).

Ma c'è un problema.... va bene la Card Digitale, siamo quasi tutti abbastanza tecnologici ma per la signora Maria quella simpatica vecchietta di 70 anni? Non c'è nessun problema, perché quando registri un cliente alla tua fidelity card digitale:

  • Viene subito inviato un SMS al cliente con il link della card dove consultare i punti.
  • Se vuoi, puoi anche stampare la tessera ed il QR code dando qualcosa di "tangibile" al cliente.
  • Quando poi viene in negozio non serve che abbia con sé la tessera, gli basta darti il nome e potrai assegnare ugualmente i punti.

Puoi provare gratis il nostro servizio per 30 giorni, senza carta e senza rinnovo e vedere come tutto funziona e, davvero è semplice.

Gestione Carta Fedeltà

Hai visto, le carte digitali sono molto interessanti per attività come la tua ora proviamo a capire come funziona la gestione delle fidelity card. Vedrai, è proprio semplice

  1. Iscriviti e prova GRATIS per 30 giorni ed alla fine del periodo di prova, decidi tu se acquistare o salutarci
  2. Configura le impostazioni di base della tua Carta Fedeltà:
  • Nome della Carta e tutte informazioni del tuo negozio (es. orari, numero di telefono, indirizzo email, sito web... sono informazioni opzionali che però se le inserisci i clienti potranno vederle)
  • Inserisci il regolamento a norma di GDPR e se non hai un regolamento pronto, non ti preoccupare, puoi usare il nostro template gratuito, che troverai nell'account
  • Valore di 1 punto (es. 1 €)
  • Scrivi un messaggio di benvenuto
  • Form di registrazione contatti, da utilizzare per registrare i clienti al tuo programma fedeltà

3. Inserisci ora i premi e decidi i punti necessari per raggiungere quel premio. Poi per ogni premio, puoi impostare gli SMS automatici che ricordino al cliente di venire in negozio, dove magari gli dici: "Ciao Marisa, sai ti mancano solo 10€ di spesa per ottenere la manicure omaggio. Vieni a trovarci!"

Questi messaggi sono una delle cose più interessanti delle Carte Digitali, perché come vedi sono personalizzati e stimolano davvero il cliente a venire in negozio, una volta impostati poi non ci pensi più, meglio di così.

Quando avrai impostato tutte queste regole puoi iniziare ad iscrivere i clienti usando il form che trovi già pronto in piattaforma oppure ne crei uno tu, tieni magari un tablet, un pc o uno smartphone vicino alla cassa ed inizia ad iscrivere i clienti che vogliono aderire ed avere la Carta Fedeltà. Puoi addirittura utilizzare la nostra App dove detti e lui scrive il contatto... Te ne sarai accorto, questo è ciò che fanno le grandi catene come OVS.

Ora il Cliente riceverà un SMS con il link alla Carta Fedeltà e tu avrai un nuovo contatto nel database (importantissimo).

Quando il cliente viene in negozio per fare acquisti ti basterà chiedere nome e cognome oppure inquadrare il QR code della sua tessera digitale et voilà, assegni i punti con un clic.

Quando il cliente avrà i punti necessari per riscattare un premio, riceverà in automatico un SMS e verrà in negozio, tu segnerai quel premio come "utilizzato" ma vedrai che è più semplice a farsi che a dirsi.

Avrai ora le idee più chiare circa le carte fedeltà, non ti resta che provare per 30 giorni la piattaforma in tutte le sue funzionalità e se avrai necessità puoi sempre contattarci attraverso i nostri canali Web, WzApp ecc.

Accedi da qui 

CERCA

Categorie:

Social:

.
Salta al contenuto principale
Chiedi pure...

Possiamo iniziare un dialogo, puoi chiedermi qualsiasi cosa.

Dove possiamo ricontattarti nel caso in cui ti disconnettessi?